Politica e Sanità
30 Novembre 2011Al Congresso dellEuropean Association of Urology, iniziato ieri a Berlino, un posto di primo piano è stato occupato dall''evoluzione dei farmaci per la disfunzione erettile, da trattamento a riabilitazione. Secondo i risultati, pubblicati su European Urology, di una ricerca condotta su pazienti a rischio cardiovascolare, il tadalafil (Cialis) migliora la funzione endoteliale, in maniera significativa rispetto a placebo. La cosa interessante di questo studio - ha spiegato Carlo Bettocchi, Responsabile Urologia Policlinico di Bari - è che leffetto prolungato di Cialis sullendotelio persiste per almeno due settimane, anche una volta smessa la sua somministrazione.
Inoltre, dalle analisi di vari studi multicentrici internazionali, si evidenzia come circa il 50% dei pazienti operati di tumore alla prostata torni ad una normale vita sessuale di coppia grazie alla terapia farmacologica. Considerando che le tecniche di diagnosi oggi disponibili consentono di individuare questi tumori ad uno stadio iniziale, già intorno ai 50 anni, - sottolinea Bettocchi - il tadalafil diventa un farmaco riabilitativo fondamentale. Infatti, per un cinquantenne l''aspettativa di vita è lunga e l''attività sessuale è importante quasi quanto la guarigione dal tumore. L''idea di somministrare questo farmaco pochi giorni dopo l''intervento è risultata più che positiva: in tre mesi, il 52% di duemila pazienti trattati ha recuperato una normale attività sessuale. E dopo il periodo di cura non è più stato necessario usare il farmaco.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)