Politica e Sanità
30 Novembre 2011Sulla carta la promuovono a pieni voti, ma nella pratica clinica la prescrivono poco. L''insulina inalatoria Exubera di Pfizer non entusiasma i medici americani, frenati dal costo del farmaco, dai dubbi delle assicurazioni sanitarie nell''accordarne il rimborso e dal timore che l''impiego a lungo termine possa rivelarsi rischioso per i polmoni. A esprimere dubbi è John Buse, presidente eletto dell''American Diabetes Association.
Dal canto suo, invece, Pfizer ribadisce che la sua ''insulina spray'', offre grandi benefici ai malati, è efficace e ben tollerata.
Il farmaco - sviluppato in collaborazione con Nektar Therapeutics - è stato lanciato nel settembre del 2006, ma i dati di vendita non sono stati diffusi. E le previsioni dividono gli analisti. Nel mondo delle assicurazioni, il colosso WellPoint calcola che Exubera costi l''11% in più di una fra le più diffuse insuline iniettive e il 22% in più delle altre. Prima di rimborsarla, dunque, intende aspettare ulteriore documentazione sul farmaco. Per promuovere una corretta informazione tra medici e pazienti, Pfizer ha già reclutato 900 operatori e una campagna di sensibilizzazione, in cui non si fa il nome del medicinale, è già stata avviata.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)