Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Gardasil ora c’è


Da oggi è disponibile anche in Italia il vaccino Gardasil, di Sanofi Pasteur MSD contro l’Hpv per tutte le bambine e giovani donne tra i 9 e i 26 anni. Il programma del ministero della Salute prevede la somministrazione gratuita del vaccino a tutte le 12enni italiane: l''Italia è stato il primo Paese in Europa che, per decisione del ministro della Salute Livia Turco, ha deciso di concedere la vaccinazione gratuita iniziando con questa fascia d''età. Il tumore del collo dell''utero colpisce ogni anno 3.500 italiane, provocando la morte di 1.700 malate. "Si tratta di una grande notizia per le donne - ha sottolineato l''oncologo Umberto Veronesi - che per la prima volta hanno la possibilità di proteggersi in modo quasi totale da quella che è ancora oggi una delle principali cause di tumore nella popolazione femminile, ma anche per la ricerca oncologica, che vede confermate intuizioni sulle cause del cancro che sono allo studio da più di 100 anni in tutto il mondo. E anche per la sanità pubblica, che può offrire, con il vaccino, uno strumento di prevenzione oncologica che non lascia spazio a dibattiti sul rapporto costo-beneficio".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Estate: stagione di viaggi e … inconvenienti intestinali

Estate: stagione di viaggi e … inconvenienti intestinali

A cura di Aboca

I paesi membri dell'Organizzazione mondiale della sanità hanno approvato un accordo storico volto a prepararsi e combattere meglio le future pandemie grazie allo studio dei patogeni e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top