Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Ranelato efficace anche a lungo termine


Sono stati presentati al Congresso europeo sull’osteoporosi i risultati ottenuti con la nuova classe di farmaci, il cui capostipite è il ranelato di stronzio. La molecola è in grado di riattivare la formazione di osso, bloccandone la perdita, e stimolare allo stesso tempo la rigenerazione dei tessuti. Il farmaco aveva già dimostrato, a tre anni, di ridurre il rischio di frattura di femore del 36% e di dimezzare le fratture di vertebra. “I nuovi dati presentati - spiega Maria Luisa Brandi, presidente della Siomms (Società italiana dell''osteoporosi, del metabolismo minerale e delle malattie dello scheletro) - ne confermano l''efficacia anche nel lungo periodo: dopo cinque anni riduce del 24% le fratture vertebrali e del 43% quelle di femore in donne a rischio. Si tratta di risultati importanti perch� è la prima volta che disponiamo di evidenze a lungo termine per le fratture di vertebra e femore”. La molecola stimola la produzione di osteoblasti e di osteopretegerina, quindi ha dimostrato di possedere una potente efficacia antifrattura, di cui è stata provata la validità indipendentemente dai fattori di rischio.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il trattamento per capelli morbidi come seta

Il trattamento per capelli morbidi come seta

A cura di Bioclin

In occasione della decima Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, l'Iss e suoi centri di ricerca fanno un punto su studi clinici e terapie farmacologiche pensati su...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top