Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Aifa, troppi 23 mila convegni all’anno


Un dato che dimostra come ''''sia necessario intervenire in maniera radicale''''

Troppi convegni e congressi per i medici e operatori sanitari in Italia. ''''Nel 2006 sono stati sponsorizzati da industrie farmaceutiche, nel nostro Paese o all''estero, 23 mila tra convegni e congressi. La maggior parte ''mini-meeting'', che cioè durano poche ore''''. Un dato che dimostra come ''''sia necessario intervenire in maniera radicale'''' in questo settore. Lo ha detto Nello Martini, direttore generale dell''Agenzia italiana del farmaco (Aifa) che - a margine dell''''European Conference on Clinical reseach for decision-making'', l''incontro delle Agenzie regolatorie europee organizzato a Roma dall''Aifa - ha commentato il primo sì di Farmindustria allo sblocco delle sponsorizzazioni dei congressi medici.

E ha sottolineato, in particolare, la necessità di una svolta. I congressi e i convegni ''''sono importanti - ha continuato Martini - ma per definizione non possono essere un numero così elevato. E ci devono essere regole che ne facciano veramente occasione di apprendimento e non semplicemente una vacanza turistica''''. Martini ha ricordato che l''Aifa ha un ruolo fondamentale in questo settore ''''perch� autorizza lo svolgimento di convegni e congressi. Quindi una volta stabilite le regole per assicurare un''elevata qualità di apprendimento in queste occasioni, sarà proprio la decisione dell''Aifa a consentirne lo svolgimento''''.

Invia a un collega

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

A cura di Lafarmacia.

Quattro società scientifiche siglano un Documento nazionale che contiene raccomandazioni ed evidenze scientifiche sulle strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie, con particolare...

A cura di Giuseppe Tandoi

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top