Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Meno psicofarmaci in pediatria


Negli Stati Uniti è in calo il numero di bambini e adolescenti in cura con farmaci antidepressivi dopo che, tra il 2003 e il 2004, la Food and Drug Administration ha lanciato ripetute allerte sull''aumentato rischio di suicidio possibile nei pazienti pediatrici in terapia con questi medicinali. Il dato emerge da un report pubblicato sugli Archives of General Psychiatry. Si  tratta di un’analisi delle prescrizioni raccolte dalla compagnia di informazione sanitaria Verispan, della Pennsylvania, che ha rivelato che negli ultimi anni a prescrivere antidepressivi ai bambini sono più spesso gli specialisti psichiatri, invece dei pediatri e dei medici generalisti.

Esaminando le ricette relative al periodo compreso tra il 2000 e il 2005, gli autori hanno osservato che, dal febbraio al luglio 2004, il numero di prescrizioni pediatriche di farmaci antidepressivi è diminuito del 4,23% al mese, per poi rimanere stabile dal luglio 2004 al marzo 2005. E se dal dicembre 2003 al febbraio 2004 gli psichiatri avevano rilasciato il 44% delle prescrizioni di antidepressivi a bimbi e teenager, dal dicembre 2004 al febbraio 2005 la percentuale è salita al 63%. L''unico medicinale antidepressivo approvato dalla Fda anche nei pazienti pediatrici è la fluoxetina, tuttavia, il gruppo di ricercatori ha segnalato una tendenza a prescrivere anche il bupropione, probabilmente per il timore del rischio suicidio sottolineato dalla FDA per gli SSRI. Eppure, entrambi riportano avvertenze in merito, indicate in confezione nel black box.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Detergente intimo quotidiano maschile

Detergente intimo quotidiano maschile

A cura di Viatris

Uno studio dimostra che il rischio di diabete di tipo 2 aumenta in presenza della combinazione di diversi additivi alimentari comunemente presenti nei prodotti industriali 

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top