Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Telitromicina ristretta anche in Europa


Anche l’Emea raccomanda delle restrizioni d''uso e avvertenze più severe sull''antibiotico telitromicina (Ketek) di Sanofi-Aventis, motivate dalla segnalazione di alcuni casi di danni epatici, anche letali, nei pazienti in cura con il farmaco. Il medicinale - spiega l''Emea - non dovrebbe essere somministrato per trattare bronchiti, sinusiti e tonsilliti, a meno che all''origine delle infezioni non vi siano batteri resistenti ad altri antibiotici. Andrebbe inoltre evitato nei malati di miastenia grave. Ketek resta invece indicato senza limitazioni nella terapia delle polmoniti contratte in comunità. In una nota, Sanofi-Aventis sottolinea che Ketek rimane un''importante opzione terapeutica nell''armamentario dei farmaci antinfettivi, soprattutto alla luce della sempre più diffusa resistenza batterica a macrolidi e betalattamici. Nel 2006 il prodotto ha fatto registrare vendite per 155 milioni di euro. Attualmente è in vendita in oltre 50 nazioni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L’autunno dei capelli

L’autunno dei capelli

A cura di Viatris

Fofi “La vicinanza alle persone più fragili e la centralità della dimensione umana nel percorso di cura un insegnamento che terremo sempre a mente”- SIfo: “Da Papa Francesco una consegna...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top