Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Lotta all’alcol, ecco il piano


Al via il Piano nazionale alcol e salute, voluto dal ministro della Salute Livia Turco. L''obiettivo del progetto, che ha ottenuto l''approvazione definitiva della Conferenza Stato Regioni - spiega una nota del dicastero - è coordinare tutte le attività di prevenzione e presa in carico dei problemi correlati all''abuso di alcol tra la popolazione. Il Piano ha valenza triennale (2007-2009) e si prefigge 10 obiettivi da raggiungere attraverso azioni strategiche in collaborazione con le Regioni e con il coinvolgimento di varie strutture e soggetti del Sistema sanitario nazionale: dipartimenti delle dipendenze, servizi alcologici regionali, dipartimenti salute mentale, medici di famiglia, associazioni di mutuo soccorso e volontariato, Asl e ospedali. Per finanziare il Piano è previsto uno stanziamento di 1,5 milioni di euro l''anno per tre anni. Gli interventi del ''Piano nazionale alcol e salute'' saranno articolati in otto aree strategiche: informazione/educazione; bere e guida; ambienti e luoghi di lavoro; trattamento del consumo alcolico dannoso e dell''alcoldipendenza; responsabilità del mondo della produzione e distribuzione; capacità sociale di fronteggiare il rischio che può derivare dall''uso dell''alcol; potenzialità delle organizzazioni di volontariato e mutuo aiuto e delle organizzazioni non governative; monitoraggio del danno alcol-correlato e delle relative politiche di contrasto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Proteggere la pelle dalle irritazioni da sfregamento

Proteggere la pelle dalle irritazioni da sfregamento

A cura di Dermovitamina

Si è svolto il summit UE-industria farmaceutica focalizzato sui nuovi dazi statunitensi e innovazione settoriale. Le proposte della  Commissione Europea

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top