Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Nuova campagna Farmacia Amica


In aumento rispetto agli anni passati, ma non ancora a livelli europei il consumo pro capite dei farmaci equivalenti. I dati lo dimostrano: siamo passati da un 3,3% nel 2003, al 4% nel 2004, 5,6% nel 2005, per arrivare al 6,8% nel 2006 (dati IMS, rielaborati dal Centro Studi Ratiopharm). La previsione per il 2007 è positiva. Si pensa di poter arrivare all’8,3%. Ciascuna delle province facenti parte del circuito di Farmacia Amica (Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, Sassari e Pisa) ha dimostrato che una strategia comune di comunicazione e informazione al cittadino ottiene buoni risultati. Dopo la campagna dello scorso anno, infatti, è in atto, in collaborazione e con il sostegno della  Regione Liguria e Regione Piemonte, anche quest’anno per tutto il mese di aprile la campagna di Farmacia Amica sul farmaco equivalente. Uguale principio attivo, più convenienza.Obiettivo comune delle oltre 2600 farmacie di Farmacia Amica è diffondere in maniera capillare e puntuale la “cultura” del farmaco generico. A tutti i clienti delle farmacie dislocate sul territorio sarà distribuito un opuscolo informativo sul farmaco equivalente: che cosa è, quale è la sua efficacia, quali i vantaggi. E il farmacista sarà pronto a spiegare ed informare i cittadini sui vantaggi del farmaco equivalente e a dissipare la diffidenza e disinformazione che spesso aleggia intorno a tale farmaci.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un morbido sollievo alla tua pelle secca e sensibile

Un morbido sollievo alla tua pelle secca e sensibile

A cura di Dermovitamina

Oms e Fip individuano nei farmacisti una risorsa strategica per la lotta al tabagismo, una delle maggiori minacce  per la salute pubblica a livello globale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top