Politica e Sanità
30 Novembre 2011I camici bianchi del Servizio sanitario nazionale incroceranno le braccia, venerdì 4 maggio 2007, nonostante le promesse economiche del Governo e delle Regioni. Lo ricorda Stefano Biasioli, presidente nazionale Cimo-Asmd, sottolineando - in una nota - che si tratterà di uno sciopero contro ''''un Governo che solo nella Finanziaria 2008 comincerà a pensare ai contratti pubblici scaduti il 31 dicembre del 2005!''''. Ma anche contro ''''l''abitudine italica di rinnovare i contratti pubblici tre anni dopo la loro scadenza.'''' L''astensione dal lavoro, sottolinea Biasioli, si basa su ''''quattro buoni motivi, che rivelano tutti la criticità della sanità italiana. Contratto scaduto e sottofinanziato; l''agonia della libera professione intramoenia allargata; l''assenza di regole (e di fondi) per la previdenza integrativa; il precariato medico, eccessivo per un Ssn che si vorrebbe di qualità''''. Biasioli ricorda che lo sciopero del 4 maggio sarà soprattutto ''un''iniziativa per'', ossia uno sciopero a favore dei diritti dei laureati sanitari e - quindi - della qualità delle cure. Quindi per il contratto; per la vita della libera professione; per l''avvio della previdenza integrativa; per la soluzione definitiva del precariato medico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)