Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

L’AIFA divulga il generico


Usare i farmaci correttamente, senza abusarne e senza fare di testa propria. E non discriminare gli equivalenti. Con questi due obiettivi partirà nei prossimi giorni la nuova campagna di comunicazione dell''Agenzia italiana del farmaco (AIFA). Rivolta principalmente a donne e anziani, l''iniziativa “Farmaci equivalenti e corretto uso del farmaco” è condotta in collaborazione con i medici di medicina generale, i farmacisti e le associazioni di consumatori. Opuscoli, locandine, interventi di esperti sulle reti RAI e camper su strada, da un estremo all''altro della penisola, saranno il punto di forza di questa nuova campagna. Otto milioni di opuscoli saranno distribuiti in occasione di eventi, negli studi medici e nelle farmacie. Si tratta di vere e proprie guide per imparare a utilizzare correttamente i medicinali e a conoscere i benefici degli equivalenti. "Oggi circola molta informazione riguardo i farmaci - si legge nella prefazione all''opuscolo di Nello Martini, direttore generale dell''AIFA - Troppo spesso se ne parla in termini che alimentano false speranze o, al contrario, inutili allarmismi. Ogni volta che si assume un farmaco, oltre ai benefici, occorre tener ben presente i rischi associati; la sua assunzione deve avvenire solo in caso di effettiva necessità. Per questo motivo l''Aifa ritiene importante offrire al lettore alcuni elementi critici che lo potranno accompagnare verso un uso appropriato del farmaco. Verranno illustrate le domande che è giusto fare al proprio medico al momento di una nuova prescrizione e suggeriti comportamenti utili per la salute di tutti".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La fragranza gourmand per l’anima golosa

La fragranza gourmand per l’anima golosa

A cura di Lafarmacia.

Confermati anche per il 2025 borse di studio e contributi economici fino a 1000 euro per spese relative a testi scolastici, asilo nido, scuola dell'infanzia e centri estivi

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top