Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Orlistat a rischio calcoli biliari


Farmaci e dintorni

Secondo gli esperti della Food and Drug Administration attualmente impegnati nella revisione del profilo di sicurezza di alcuni farmaci, hanno ipotizzato un legame tra la terapia con l''antiobesità orlistat (Xenical) di Roche e (Alli, versione OTC) di GlaxoSmithKline e il rischio di calcoli biliari nei pazienti di ogni età. Per quanto, la somministrazione di orlistat non mostri particolari controindicazioni nei bimbi, dai dati disponibili, risultano 37 casi di calcoli biliari registrati dall''aprile 1999 al dicembre 2006 fra i pazienti americani trattati di ogni età. L’FDA valuterà l''opportunità di suggerire una segnalazione sul pericolo calcoli nel foglietto illustrativo dei farmaci. Gli studiosi esamineranno anche i dati della sorveglianza post-marketing relativi agli altri prodotti antiobesità in commercio. "Bisogna capire - spiegano - l''effettivo impatto di questo rischio nella storia naturale dei pazienti obesi, che già di base hanno una probabilità maggiore di calcoli biliari".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

A cura di Boiron

PHOENIX Pharma Italia nel 2024 ha registrato una crescita del 30% nel segmento della Distribuzione Ospedaliera, un risultato che evidenzia il potenziale strategico di un settore oggi più che mai...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top