Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

L’ anti-HPV piace in Parlamento


Tre mozioni, una firmata da Alleanza Nazionale, una da Forza Italia e una dall''Unione, per chiedere al Governo un impegno più forte nella lotta al cancro della cervice uterina. Ampliando le campagne di prevenzione ma, soprattutto, estendendo almeno a tutte le adolescenti la vaccinazione gratuita contro il papillomavirus umano (Hpv), principale causa della neoplasia. Al momento la vaccinazione gratuita è prevista solo per le dodicenni. "I documenti - ha detto ieri a Roma Ignazio Marino, presidente della commissione Igiene e sanità di Palazzo Madama, a margine della presentazione di una campagna per lo screening del tumore al colon-retto - saranno presentati e votati domani in aula al Senato".
"Le mozioni - ha spiegato Marino - anche se in termini diversi, contengono lo stesso messaggio: puntano a una campagna di prevenzione contro il cancro al collo dell''utero che metta in campo un maggiore sforzo per esaminare e visitare più donne, visto che ogni anno ne muoiono ancora circa 1.700 per questa malattia. E chiedono l''estensione della campagna di vaccinazione gratuita che per adesso, data la limitata disponibilità di fondi pari a circa 85 milioni di euro, riguarda solo le dodicenni. Il dato scientifico ci mostra che il beneficio dovrebbe essere esteso almeno a tutte le adolescenti". La mozione dell''Unione è stata messa a punto dallo stesso Marino insieme al senatore Gianpaolo Silvestri.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il trattamento per capelli morbidi come seta

Il trattamento per capelli morbidi come seta

A cura di Bioclin

Con oltre 25 anni di esperienza nel settore farmaceutico e delle biotecnologie, Giuseppe Bunone porta in Santhera una solida competenza manageriale e una comprovata capacità di guida strategica

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top