Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Nuove regole per le laziali


Fissare nuove regole per liberalizzare le farmacie del Lazio. Lo chiede Guido Milana, vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, in una lettera inviata al presidente della Commissione regionale sanità, Franco Dalia, per sollecitare l''esame della proposta di legge, presentata il 5 febbraio scorso, tesa ad abrogare le norme esistenti e fissare nuove regole per liberalizzare l''esercizio delle farmacie.
Il testo presentato da Milana recepisce le indicazioni dell''Autorità garante della concorrenza e del mercato attraverso una nota inviata a Camera, Senato e Regioni. "Sono ormai due mesi - spiega Milana - che la proposta di legge che modifica orari, turni e ferie delle farmacie giace in Commissione. Ho scritto al presidente Dalia per accelerare l''iter di una proposta di legge particolarmente attesa dai cittadini e sulla quale, in questi mesi, numerose sono state le manifestazioni di consenso da parte delle associazioni dei consumatori. E'' stato costruito un dialogo - prosegue - anche con le organizzazioni dei farmacisti e ritengo sia tempo che ormai il provvedimento passi alla sua fase attuativa. Capisco che Dalia abbia diverse questioni spinose da affrontare ma - conclude - sono convinto che avrà la sensibilità necessaria per recepire il mio invito teso a soddisfare i bisogni dei cittadini e dei tantissimi farmacisti non titolari".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Oms e Fip individuano nei farmacisti una risorsa strategica per la lotta al tabagismo, una delle maggiori minacce  per la salute pubblica a livello globale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top