Politica e Sanità
30 Novembre 2011Astrazeneca segue le orme di Pfizer adottando un sistema esclusivo di distribuzione dei suoi prodotti in Gran Bretagna. La casa farmaceutica anglo-svedese ha infatti nominato UniChem, la divisione all''ingrosso di Alliance Boots Plc, e Aah Pharmaceuticals di Celesio Ag come due uniche agenzie partner nella distribuzione dei medicinali direttamente alle farmacie, ai medici e agli ospedali. Il nuovo metodo, che Astrazeneca definisce "più moderno e semplice", verrà adottato a partire dal tardo periodo estivo, sostituendo quello tradizionale, che prevede il rifornimento indiretto da diversi grossisti. La mossa dei due colossi farmaceutici non ha comunque tardato a suscitare critiche. Ma al contrario di Pfizer, che ha scelto UniChem come solo e unico grossista mediatore, Astrazeneca ne ha selezionati due, secondo gli analisti per schivare eventuali problemi di concorrenza. Laccusa rivolta alle due aziende è di voler combattere il mercato parallelo, legale in Europa, in cui i prodotti farmaceutici vengono importati dai Paesi del Sud del Continente, dove costano meno, verso quelli del Nord, e rivenduti a prezzi competitivi. Intanto, anche Novartis sembra interessata ad adottare questo schema di vendita Gran Bretagna.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)