Politica e Sanità
30 Novembre 2011Audizione alla Camera sul progetto di riforma delle professioni per i vertici della Federazione nazionale degli Ordini. Ribadito il rifiuto di una mera logica di mercato
La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani esprime soddisfazione per la volontà da parte del governo e del Parlamento di procedere ad una rivisitazione e riqualificazione degli Ordini professionali, e per la maggiore sensibilizzazione manifestata rispetto allargomento, anche attraverso un concreto coinvolgimento di parti sociali e istituzionali. E quanto dichiara il vice-presidente della Federazione, Andrea Mandelli, intervenuto insieme con il segretario, Maurizio Pace, e il direttore generale, Antonio Mastroianni , allaudizione del Comitato unitario per le professioni intellettuali (CUP � settore sanitario e tecnico) presso le Commissioni riunite II (Giustizia) e X (Attività produttive). In tale sede, i vertici della Federazione hanno presentato un documento in cui si ribadisce la necessità di varare una riforma in grado di valorizzare il ruolo e le peculiarità degli Ordini professionali in funzione dei cittadini. Il cittadino non può essere considerato un consumatore � si legge nel documento � e per la rilevante asimmetria informativa, deve poter contare su un soggetto terzo, quale è lOrdine professionale, che garantisca la qualità della prestazione. Va dunque sottolineato che lattività professionale è distinta da quella dimpresa, e non può rispondere alle sole logiche di mercato, pur non sottraendosi totalmente ad esse. Pertanto, la Federazione esprime una netta contrarietà alla previsione di società capitali, nella titolarità, in quanto introdurrebbero delle logiche esclusive di mercato. La Federazione ha proposto alcune misure da salvaguardare nellambito della riforma, tra le quali:
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)