Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Prontuario meglio regionale


In un documento, presentato ieri, le organizzazioni sindacali dei medici di famiglia della Campania hanno fatto alcune proposte per contrastare il ''Piano di rientro regionale'' messo a punto dall''assessorato alla Sanità campano per contenere la spesa farmaceutica. Il documento è stato elaborato dai vertici di Federazione medici e SMI, di FIMMG, SNAMI, SIMET e FIMP. Tra le misure contestate dal Piano di rientro della Regione: l''inserimento dei codici ''Icd9-cm'', vale a dire il codice identificativo di una determinata patologia, nelle prescrizioni farmaceutiche; l''obbligo per il medico di prescrivere esclusivamente il principio attivo (con iniziale sperimentazione nell''Asl 5 di Napoli); l''obbligo di prescrivere gli inibitori di pompa (anti-ulcera) a più basso costo. "Inserire sulla ricetta del paziente il codice identificativo della sua patologia - spiega in una nota lo Smi - è un atto di violazione della privacy. Noi proponiamo invece di indicare questo codice solamente nel report mensile del medico che, periodicamente, viene poi inviato alla Asl di competenza". Anche in materia di prescrizione i sindacati avanzano soluzioni alternative. "Bisognerebbe - spiega lo Smi - uniformare l''attività prescrittiva dei camici bianchi attraverso l''adozione di percorsi diagnostico-terapeutici condivisi e l''attivazione di commissioni aziendali e regionali ''ad hoc''. Inoltre, sarebbe necessaria l''istituzione di un prontuario terapeutico regionale".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Azione delicata per il benessere intestinale dei più piccoli

Azione delicata per il benessere intestinale dei più piccoli


La Fip ha elaborato un toolkit dedicato all'utilizzo efficace dell’intelligenza artificiale per la farmacia per supportare i farmacisti in questa transizione che vede l’AI sempre più...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top