Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Farmacisti di Torino informano sulle smart drugs


L''Ordine dei Farmacisti di Torino e la Facoltà di Farmacia dell''Università di Torino � con la collaborazione del Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione regionale del Piemonte, la Polizia di Stato - ha deciso di creare iniziative di informazione, rivolte ai cittadini, sulle smart drugs. Vale a dire le droghe naturali, per lo più di origine vegetale vendute sotto forme diverse negli smart shop perchè non inserite nella tabella degli stupefacenti e quindi non perseguibili. “Riteniamo come farmacisti, garanti della salute del cittadino - afferma il presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino Mario Giaccone � di richiamare l’attenzione del pubblico sull’argomento coinvolgendo prima di tutto i diretti interessati, famiglie e ragazzi. E’ necessario che anche i farmacisti siano preparati e quindi insieme a Università e polizia abbiamo organizzato un convegno di formazione”. Al termine dei lavori tutte le farmacie di Torino e provincia riceveranno un cd rom con le relazioni complete della giornata di studi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Nel rispetto di tutti i tipi di cute

Nel rispetto di tutti i tipi di cute

A cura di Viatris

Le aziende farmaceutiche globali, tra cui Pfizer, Eli Lilly e AstraZeneca, hanno inviato una lettera alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen per chiedere misure urgenti di...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top