Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Strada aperta ai cannabinoidi


Gli analgesici a base di sostanze cannabinoidi, inseriti nella tabella degli stupefacenti a uso terapeutico, ''''non sono ancora presenti in Italia. Siamo in attesa, come vuole la procedura, della domanda di registrazione da parte delle aziende farmaceutiche. Nel frattempo è possibile importarli dall''estero, previa autorizzazione del ministero''''. Lo ha chiarito il ministro della Salute Livia Turco in una trasmissione radiofonica. ''''E'' un''espressione di civiltà - sottolinea il ministro - promuovere le terapie anti-dolore. E'' doveroso consentire al maggior numero possibile di persone di vivere la malattia senza sofferenza: i derivati della cannabis sono una di queste opportunità e mi è sembrato doveroso procedere in tal senso, inserendole nel prontuario, sulla base della tante evidenze scientifiche''''. Secondo alcuni dati raccolti, ben 200 mila sarebbero i pazienti che hanno utilizzato questi farmaci. Ogni confezione di uno di questi medicinali costa 480 euro: garantirli ai pazienti sarà oneroso per la sanità pubblica? ''''Se queste specialità - risponde la Turco - sono state inserite nella farmacopea, vuol dire che il SSN se ne fa carico''''.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Combattere l’invecchiamento del viso

Combattere l’invecchiamento del viso


Pubblicate le Linee guida con 81 raccomandazioni evidence-based che delineano con chiarezza l’efficacia della Dieta Mediterranea nella prevenzione di cinque aree chiave della salute: malattie...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top