Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

In Thailandia generici fuorilegge


Farmaci e dintorni

Governo tailandese e le multinazionali farmaceutiche si danno battaglia su internet. Motivo del contendere la produzione da parte della giunta militare di copie di farmaci utilizzati per la lotta a malattie come l''Aids, eludendo la regolamentazione sul brevetto. Un sito internet creato dal gruppo americano Usa for Innovation, che si professa senza scopo di lucro, vuole screditare l’operato del governo tailandese installatosi con il golpe militare. Secondo quanto si legge nelle pagine web di Thailies è una bugia che “la Thailandia è un Paese povero che non può permettersi le medicine occidentali” e che “sta facendo tutto quello che può per combattere il problema dell''Aids”. Secondo gli americani “la Thailandia è una delle 21 economie più grandi del mondo, se misurata dal punto di vista del prodotto interno lordo rivalutato in base al potere di acquisto e la risposta della Thailandia ai sui problemi con l''Aids è stata criticata anche all''interno del Paese”''. E infine “la Thailandia sta solo provando ad abbassare il costo delle medicine occidentali”. L''iniziativa tailandese, elogiata da molte organizzazioni non governative, ha scosso il mondo farmaceutico, che ha minacciato di bloccare la vendita di medicine alla Thailandia. Ma ha allo stesso tempo portato all''avvio di trattative con la giunta. Al centro del dibattito c''è l''interpretazione di una regola dell''Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc) che permette a un Paese di produrre medicine generiche per evitare epidemie nel caso di un''emergenza nazionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Contro i sintomi del mal di gola

Contro i sintomi del mal di gola


L'amministrazione Trump sta avviando indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e semiconduttori nell'ambito di un tentativo di imporre tariffe su entrambi i settori per motivi di sicurezza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top