Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Finisce la vicenda del ticket


In vigore da ieri, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale di sabato, la legge che ripiana i deficit delle regioni con i conti in rosso nel 2005. Via libera, dunque, ai 3 miliardi di euro destinati ad Abruzzo, Lazio, Sicilia, Molise e Campania. Con il decreto convertito in legge dal Parlamento, è autorizzato il concorso straordinario dello Stato nel ripiano dei disavanzi strutturali dei servizi sanitari regionali registrati nel periodo 2001-2005. Per raggiungere questo obiettivo, sono messi a disposizione 3 miliardi di euro per il 2007, attraverso misure fiscali ad hoc. Nella norma, sulla quale il Governo ha posto la fiducia alla Camera, è stato infatti inserito un emendamento che ha eliminato il discusso ticket sulla diagnostica e sulle prestazioni ambulatoriali entrato in vigore dal primo gennaio 2007. Il colpo di grazia al balzello sulle ricette per la specialistica e la diagnostica è arrivato nel corso dell''esame parlamentare. I senatori hanno proposto la riduzione dei ticket da 10 a 3,5 euro, mentre i deputati sono riusciti a ottenerne l''abolizione totale. Il costo della ''manovra'' per dire addio al ticket su visite specialistiche ed esami è pari a 511 milioni di euro. Per la copertura vengono utilizzati 100 milioni del fondo dei debiti pregressi e 411 milioni del fondo di rotazione per le politiche comunitarie. Sparisce, inoltre, il blocco di un anno dei pignoramenti da parte dei creditori del Servizio sanitario delle Regioni con i conti in rosso.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Body Composition

Body Composition

A cura di Lafarmacia.

La Regione Marche avvia un progetto sperimentale per recuperare farmaci ancora validi e donarli agli Enti del Terzo Settore per aiutare persone fragili e in difficoltà economica

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top