Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Troppi dirigenti per un Ministero


Netta bocciatura della Corte dei Conti per il decreto del ministero della Salute che istituisce il ruolo dei dirigenti dello stesso dicastero, incrementandone il numero di circa 342. Dagli attuali 210 a 552, dunque, con l''attribuzione di questo ruolo anche alle professionalità sanitarie. Una misura respinta al mittente dai giudici contabili che, nella delibera del 21 maggio della Sezione di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato, esprimono "rifiuto assoluto" di registrazione del decreto e, anzi, ne chiedono l''annullamento ritenendolo "illegittimo". Secondo la Corte dei Conti, con un simile aumento dell''organico, tra l''altro con carattere strutturale, la spesa sostenuta dall''ente pubblico non potrebbe rimanere invariata, come recita invece lo stesso decreto in questione. Un simile aumento di dirigenti, cioè, farebbe lievitare la spesa. Oltre a determinare, sottolinea ancora la magistratura contabile, "un''abnorme non corrispondenza nell''assetto organizzativo del ministero" tra le varie posizioni. Non solo. Nemmeno le norme contrattuali a cui si appella il decreto possono legittimare l''inquadramento del personale in questione nel ruolo dirigenziale. Ma è soprattutto per l''eccedenza di spesa che la Corte dei Conti, in forza a quanto previsto dall''articolo 25 del Testo unico datato 1934, rifiuta la registrazione del decreto, chiedendone di conseguenza l''annullamento.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Una sferzata di energia per unghie e capelli

Una sferzata di energia per unghie e capelli

A cura di Lafarmacia.

Controlli dei Nas in tutta Italia: 14 centri sequestrati, 132 strutture irregolari, dispositivi e farmaci confiscati per 3,5 milioni di euro. Multe per 130 mila euro. A Napoli sotto sequestro centro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top