Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Nuove regole per i biogenerici USA


Negli Stati Uniti si discute su possibili restrizione sull''autorizzazione al commercio di medicinali biogenerici. E'' prevista per il 27 giugno una seduta speciale in cui il comitato per la Salute, l''educazione il lavoro e le pensioni del Senato statunitense voterà un disegno di legge che obblighi la Food and Drug Administration a istituire un iter di approvazione specifico per i generici dei farmaci biologici. Fra i sostenitori della proposta, Charles Schumer e Hillary Clinton, che vogliono introdurre norme precise senza però obbligare le aziende produttrici di biogenerici a lunghi e costosi trial clinici. "Credo che un processo di approvazione federale per i biogenerici sia atteso da tempo - sottolinea Bruce Downey, Chief Executive Officer (Ceo) di Barr Pharmaceuticals, una delle maggiori aziende produttrici di generici negli Usa - e penso che aiuterà ad allargare l''accesso a questi prodotti a più pazienti possibili, con un notevole risparmio economico". A favore dell''introduzione di regole per l''autorizzazione dei biogenerici, la Biotechnology Industry Organization: “E'' una questione di sicurezza - assicura il presidente Jim Greenwood - data la difficoltà di caratterizzare i farmaci orginali. C''è bisogno di trial clinici seri, senza scorciatoie”. Greenwood ha inoltre l''intenzione di chiedere al Congresso di imporre un nuovo sbarramento per i biogenerici, l’esclusività dei dati: “crediamo che i dati clinici ottenuti da un''azienda innovativa dovrebbero essere protetti per 14 anni - dice il presidente delle compagnie biotech statunitensi - e quando un brevetto scade, dobbiamo garantire la sicurezza dei prodotti generici che arrivano sul mercato, imponendo l''esecuzione di nuovi trial clinici".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Clinique Smart Clinical Repair SPF 30

Clinique Smart Clinical Repair SPF 30

A cura di Clinique

Presentato a Brescia il Rapporto 2025 sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei Laureati (XXVII edizione). I dati sono stati raccolti dalle risposte di 284.867 laureati, che rappresentano...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top