Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

La farmacia torna in famiglia


Dopo il successo della passata edizione, torna nelle farmacie italiane il Progetto “Farmacia in famiglia”, nato dalla sinergia fra F.O.F.I. (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), Fondazione Francesco Cannavò ed Edicolors, grazie al contributo di Sapere&Salute - rivista bimestrale di educazione sanitaria, prevenzione ed automedicazione in farmacia - ed il sostegno di Fengifar. L’iniziativa, sviluppata con l’obiettivo di consolidare il rapporto fiduciario fra le farmacie e le famiglie, è oggi alla sua seconda edizione e si avvale, quest''anno, del patrocinio di Assofarm e del sostegno di Babygella - marchio del gruppo farmaceutico Rottapharm - la linea completa di prodotti per la cura e l''igiene del bambino, venduti esclusivamente in farmacia.Nei prossimi mesi le farmacie del territorio riceveranno in omaggio una copia del libro “La Farmacia del bosco”, secondo titolo di una collana dedicata al mondo della farmacia e alla professione del farmacista. La fiaba, concepita per i bambini d’età compresa fra i 4 e i 10 anni, è narrata da Maria Teresa Amore, farmacista e scrittrice di racconti per adulti e per ragazzi, ed è illustrata da Giorgio Baroni, apprezzato artista della scena italiana ed internazionale. La pubblicazione è a cura di Livio Sossi, Docente di Letteratura per l’infanzia presso l’Università di Udine e massimo esperto del settore. I farmacisti potranno aderire all’iniziativa acquistando ad un prezzo simbolico un numero di copie adeguato alle esigenze della propria farmacia. In seguito, in occasione delle festività natalizie, faranno dono del libro illustrato ai bambini e alle loro famiglie, manifestando il proprio impegno nel sostenere la valenza del proprio ruolo professionale e sociale, nel ricordare che il farmaco va considerato con la doverosa serietà e affermando il valore di una comunicazione culturalmente valida e duratura.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Proteggere la pelle dalle irritazioni da sfregamento

Proteggere la pelle dalle irritazioni da sfregamento

A cura di Dermovitamina

Un nuovo studio, pubblicato su Diabetes Care, ha dimostrato che un’elevata perdita d’acqua transepidermica (TEWL) nel sito di chiusura delle ulcere del piede diabetico è associata a un rischio...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top