Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Menopausa chirurgica e sessualità


Segnalazioni

Le conseguenze della menopausa hanno un forte impatto sul desiderio sessuale femminile. Queste sono più drammatiche e repentine nella menopausa chirurgica. Uno studio britannico, infatti, stima che la percentuale di donne con una riduzione del desiderio sessuale in seguito a ovariectomia bilaterale sia compresa tra il 30% e il 50%. Nonostante il calo del desiderio sia un problema molto diffuso tra le donne in menopausa chirurgica, c’è una grande reticenza delle pazienti a sollevare simili problematiche. E’ proprio il medico che, oltre a fornire un''adeguata consulenza preoperatoria, è chiamato ad un''accurata valutazione postoperatoria, che si basi su una dettagliata anamnesi sessuale, medica, che possa valutare aspetti psicologici e psicosociali. Il testosterone è un ormone chiave della sessualità femminile e, poich� è comprovato che nelle donne sottoposte a ovariectomia i livelli postoperatori di questo ormone diminuiscono del 40-50% rispetto a quelli premenopausali, un trattamento efficace dell''HSDD (Disturbo da desiderio sessuale ipoattivo) potrebbe essere costituito da una terapia a base di testosterone, la cui  efficacia è stata dimostrata in alcuni studi clinici.

Utian WH.  Problems with Desire and Arousal in Surgically Menopausal Women: Advances in Assessment, Diagnosis and Treatment. Menopause Management, 2005;14: 11-22 Simon J et al. Testosterone patch increases sexual activity and desire in surgically menopausal women with hypoactive sexual desire disorder. J Clin Endocrinol Metab. 2005; 90:5226�5233.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein


Nella giornata inaugurale del congresso promosso dalla Sif, istituzioni, agenzie regolatorie e rappresentanti dell’industria si sono confrontati sulla necessità di un nuovo modello per il sistema...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top