Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Ticket in agguato?


Con il Documento di  programmazione economico-finanziaria (DPEF) il governo si prepara a  una nuova manovra sui ticket in sanità? E'' la domanda di Enzo Ghigo, senatore di Forza Italia, che in una nota critica la voce inserita nel testo sulla"revisione del sistema della compartecipazione alla spesa  da parte dei cittadini per improntarla a una maggiore equità con  riferimento alle condizioni economiche delle famiglie". "Tradotto in parole semplici - dice Ghigo - mi sembra che il Governo non escluda la possibilità di nuovi ticket. Evidentemente non  è bastata la figuraccia della Finanziaria 2007, in cui aveva  introdotto quello sulle ricette, che dopo pochi mesi si è dovuto  rimangiare. In ogni caso, di fronte ai miei rilievi, il Governo si è  precipitato a negare l''intenzione di nuovi balzelli sulla sanità.  Vedremo quest''autunno se manterrà o meno la parola".  "Su sanità e assistenza - spiega il senatore azzurro - il  Governo nel DPEF ha scritto due paginette, ricordando l''andamento della spesa rispetto al prodotto interno lordo a partire dal 2000. La  Finanziaria 2007, attraverso il Patto per la Salute e alcuni meccanismi nel rapporto Stato-Regioni per controllare la spesa, non  sembra aver dato risultati concreti. E un''analisi dei dati previsionali pervenuti dalle Regioni fa presagire un disavanzo  piuttosto consistente, anche dovuto all''altalenante politica sui ticket attuata dal Governo".


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

A cura di Metagenics

In Italia si registrano aumenti della diffusione della scabbia, malattia cutanea causata da un acaro, fino al 750%. Preoccupa la resistenza ai farmaci. La fascia più colpita è quella dei giovani e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top