Login con

Politica e Sanità

23 Dicembre 2011

XII Giornata Raccolta Farmaco: al via arruolamento


E’ partita la campagna indirizzata alle farmacie per l’adesione alla XII Giornata di Raccolta del Farmaco organizzata dalla Fondazione del Banco farmaceutico, che si terrà sabato 11 febbraio e che quest’anno coinvolgerà 85 province e oltre 3.000 presidi. Come ogni anno, i farmacisti che vogliono dare il proprio supporto all’iniziativa devolveranno al Banco un valore rappresentativo del margine realizzato dalla vendita dei medicinali donati. L’adesione avviene attraverso l’invio, via fax, alla sede provinciale della Fondazione del modulo compilato, con l’indicazione anche dei propri orari di apertura e del software gestionale usato, e l’erogazione liberale di importo non inferiore a 150 euro (è necessario allegare la distinta del bonifico). Anche quest’anno, durante la Giornata di raccolta, nella farmacia saranno presenti uno o più volontari che informeranno e sensibilizzeranno i cittadini. Compito del farmacista sarà quello di indirizzare l’acquisto in base alle necessità degli enti convenzionati (Onlus, associazioni, fondazioni, organizzazioni di volontariato), a cui vanno i medicinali, e gestire la fase di raccolta. A essere distribuiti sono i farmaci senza obbligo di prescrizione medica, con una gamma che include antitosse, antisettici per la gola, decongestionanti nasali, antiacidi, lassativi, antimicotici, antistaminici, colliri, cicatrizzanti, disinfettanti. L’edizione dell’anno scorso si è chiusa con 365mila farmaci raccolti - segnando  un aumento del 4% rispetto al 2010 - per un controvalore di 2.300.000 euro e una capacità di risposta al bisogno farmaceutico degli enti convenzionati di circa il 50%. Nell’undicesima edizione, ogni tre clienti entrati in farmacia due hanno accettato di donare qualcosa; sono stati coinvolti 10mila volontari e quasi 1.400 enti convenzionati (per 420mila indigenti). I fondi arrivati dalle farmacie hanno raggiunto i 480 mila euro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Libera il naso in modo naturale, per il benessere stagionale.

Libera il naso in modo naturale, per il benessere stagionale.

A cura di Coswell

Un nuovo studio, pubblicato su Diabetes Care, ha dimostrato che un’elevata perdita d’acqua transepidermica (TEWL) nel sito di chiusura delle ulcere del piede diabetico è associata a un rischio...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top