Login con

Politica e Sanità

06 Febbraio 2012

Dl liberalizzazioni bocciato dagli Enti locali


Un testo che lede le competenze e l’autonomia degli enti locali, non garantisce di fatto servizi migliori a prezzi ridotti e comunque è da ritoccare, almeno secondo le Regioni, nella parte che riguarda le farmacie. Queste in sintesi le ragioni che hanno portato alla bocciatura da parte delle autonomie del decreto sulle Liberalizzazioni - che è stata secca per comuni e province, mentre più possibilista per i governatori - arrivata all’indomani della Conferenza unificata con enti locali e Regioni. In particolare, i governatori si dicono favorevoli al processo di liberalizzazione ma pongono come conditio sine qua non l’apertura di un tavolo con il Governo e soprattutto l’inserimento di una serie di modifiche. A non andare giù sono, tra gli altri punti, le norme sul sistema farmacia: per le Regioni si tratterebbe di spostare a un anno (invece dei quattro mesi previsti) la deadline per la ridefinizione della mappa delle nuove farmacie e a quattro mesi (non quindi 30 giorni) la scadenza per avviare i concorsi. E certamente anche il commissariamento, che potrebbe scattare se non ci saranno i bandi, con tanto di tagli ai fondi sanitari, risulta particolarmente indigesto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze


Un articolo del British Medical Journal smentisce le affermazioni di Trump sul legame tra l’uso di paracetamolo in gravidanza e l’autismo: non ci sono studi che dimostrano il rapporto di...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top