Politica e Sanità
24 Febbraio 2012Tre confezioni di ansiolitici al prezzo di due. Lo sconto riguarda il lorazepam, meglio noto come Tavor, e ad applicarlo, come raccontava ieri il Corriere della Sera nelle pagine locali, una farmacia di piazza Bolivar a Milano, con tanto di manifesti in vetrina. «Personalmente non condivido la mia scelta» ha spiegato il titolare ed ex presidente di Federfarma lombarda, Paolo Gradnik, «ma mi rimetto al giudizio degli italiani: sono un disgraziato che avvelena i suoi clienti o un eroe che salva l''Italia come dice il premier?». La vendita di lorazepam (il farmaco generico) in questione è già stata segnalata all''Ordine dei Farmacisti e nei prossimi giorni, riferisce il Corriere, Gradnik sarà ascoltato dal collegio giudicante. «E'' un''operazione vistosa, lo riconosco» ha aggiunto il titolare, «non credo che il mio professore di Farmacologia la approverebbe. Nemmeno io, d''altronde. Tuttavia, visto che i farmaci ora sono da trattare come qualsiasi altra merce, così sia...».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)