Login con

Politica e Sanità

09 Maggio 2012

Antonelli (Msd), tempi sempre più lunghi per ok alla vendita


Chi oggi fa ricerca «sperimenta tempi e costi sempre più lunghi», senza contare «che il sistema farmaceutico, particolarmente quello italiano, non è certo premiante nei confronti dell''innovazione». Lo ha affermato Pierluigi Antonelli, ad di Msd Italia e Vicepresidente di Farmindustria, intervenendo nella sede dell''Istituto Superiore di Sanità al Convegno “Hiv & Hcv: due storie parallele. Le sfide future”. Antonelli ha citato un recente studio dell''Efpia, evidenziando come i tempi medi che decorrono dall''approvazione del farmaco a livello europeo alla sua effettiva fruizione da parte dei cittadini, variano dai 0 giorni di Germania e Regno Unito, agli 88 dell''Austria, ai 140 della Svizzera, ai 188 della Grecia fino ad arrivare ai 326 dell''Italia. E questi ritardi, ha aggiunto, «non si stanno attenuando, ma aumentano, soprattutto per le ulteriori e sostanzialmente inutili forche caudine a livello regionale. I tempi necessari per l''inclusione dei farmaci nei prontuari regionali possono superare i 9-10 mesi e, a farne le spese, sono in primis i pazienti». Un caso di «ritardo emblematico», ha concluso l''ad di Msd, riguarda proprio «i nuovi farmaci per l''Hcv: nonostante vi siano evidenze incontrovertibili in favore della guarigione virologica rispetto alla terapia standard, ancora non abbiamo avuto la possibilità di essere auditi in Aifa per la nostra molecola boceprevir, per la quale abbiamo presentato domanda di fissazione del prezzo e del regime di rimborsabilità esattamente 301 giorni fa».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L’essenziale per l’igiene e la detersione in viaggio

L’essenziale per l’igiene e la detersione in viaggio

A cura di Lafarmacia.

Danilo De Spirito è il nuovo Head of Amyloidosis – Cardiovascular di Bayer, un incarico che segna un passaggio strategico per l’azienda tedesca nell’area delle malattie rare e cardiovascolari

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top