Login con

Politica e Sanità

28 Maggio 2012

Ciampi (Credifarma), distratti anche noi ma ora guardiamo avanti


Disattenti nel percorso di indebitamento generale? È possibile e Credifarma non vuole dare lezioni a nessuno ne alimentare polemiche inutili» così l’Ad di Credifarma Claudio Ciampi risponde all’avvocato Ettore Iorio e alla sua lettera a Farmacista33. «Certamente ci eravamo resi conto della situazione e probabilmente non abbiamo comunicato nella maniera giusta, ma quello che conta adesso è guardare avanti e prendere atto della realtà, cosa che in molti ancora non stanno facendo». Quanto alla mancata anticipazione di notule da parte della finanziaria nei riguardi di un farmacista napoletano, poi costretto a chiudere l’attività schiacciato da debiti, segnalata da un recente articolo Ciampi esclude del tutto l’eventualità «chi lavora con noi ha diritto a 10 mesi di mensilità di ritardo, ma per il tempo ulteriore il nostro consiglio di amministrazione autorizza ulteriori prestiti. A meno che» precisa l’Ad «non ci siano problemi di altro genere che lo impediscono o che i soldi prestati non vengano utilizzati nella maniera sbagliata». E qui si torna al punto, secondo Ciampi «I tempi sono cambiati, i titolari non possono più confondere quello che entra nel registratore di cassa con l’utile e gravare di debiti le loro imprese».

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pharmanutra applica la tecnologia Sucrosomiale

Pharmanutra applica la tecnologia Sucrosomiale

A cura di PharmaNutra

L’osteoporosi indotta da glucocorticoidi è una complicanza frequente nei pazienti in terapia steroidea cronica. La Nota AIFA 79 consente il rimborso dei farmaci protettivi per l’osso solo sopra...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top