Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Europei e Olimpiadi della salute


Per trasferte sicure in vista dei Campionati europei di calcio in Austria e delle Olimpiadi di Pechino, gli esperti della Simvim (Società italiana per la medicina dei viaggi e delle migrazioni) consigliano vaccinazioni mirate e attenzione alla dieta. Una recente circolare del ministero della Salute informa che le autorità sanitarie austriache hanno consigliato a chiunque parteciperà agli Europei di calcio due profilassi vaccinali: contro il morbillo e contro la meningoencefalite da zecche (TBE). Da un lato l''Austria è infatti un Paese endemico per la TBE, e dall''altro sono stati notificati di recente focolai epidemici di morbillo sia in Austria che in Svizzera. Da qui le raccomandazioni: vaccino anti-Tbe per tutti e vaccino anti-morbillo ai bambini di età superiore ai 12 mesi e agli adulti non immuni in cui la vaccinazione sia stata incompleta. “Anche chi partecipa alle Olimpiadi cinesi dovrebbe prendere alcune precauzioni - spiega Emanuela Zamparo, presidente della Simvim - le misure di prevenzione dovrebbero essere innanzitutto di ordine alimentare: fare attenzione all''acqua che si beve, evitare creme a base di latte e uova, nonch� frutti di mare e pesce crudo".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Dottor Ettore Stuani Skin Care

Dottor Ettore Stuani Skin Care


Un’alterazione della motilità intestinale è alla base della sindrome dell’intestino irritabile, uno dei più diffusi disturbi gastrointestinali ...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top