Politica e Sanità
02 Luglio 2012La Regione Basilicata realizzerà una "Centrale di committenza" per l''acquisto di beni e servizi e una “autoassicurazione" del sistema sanitario per la copertura dei rischi derivanti dalla responsabilità civile delle strutture sanitarie: è previsto un risparmio complessivo di 9,5 milioni di euro per le casse regionali, di cui cinque con il sistema dell''autoassicurazione e 4,5 milioni con l''allestimento della Centrale.
Lo ha reso noto, attraverso l''ufficio stampa della giunta regionale, l''assessore alla sanità, Attilio Martorano: «Con questi provvedimenti continuiamo a declinare la linea di rigore e mantenimento dei servizi: per far fronte alle indubbie difficoltà finanziare che la situazione nazionale e internazionale impone, stiamo portando avanti ogni possibile iniziativa di efficientamento che sia compatibile con la scelta dell''eccellenza nella sanità lucana. Non a caso brilliamo, in particolar modo nello scenario meridionale, per essere la Regione che non ha problemi di piani di rientro e commissariamento per la spesa sanitaria e, al tempo stesso, garantisce elevati standard di qualità nell''assistenza».
Il provvedimento sulla gestione diretta dei sinistri nasce dall''esigenza di contenere considerevolmente la spesa sul premio assicurativo delle aziende sanitarie: il premio annuo attualmente pagato è di nove milioni, rispetto a risarcimenti totali di un milione di euro a carico delle assicurazioni. Per l''acquisto di servizi e forniture, invece, l''obiettivo è di contenere la spesa attraverso l''aggregazione della domanda. In pratica, le quattro aziende sanitarie lucane saranno in grado di acquistare servizi al prezzo minimo oggi pagato da una di esse. È prevista una riduzione della spesa almeno del 2%.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)