Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Sui contratti fiducia a tempo


Secondo  il presidente della CIMO-ASMD, Stefano Biasioli, il  neo ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, ha tre mesi di tempo per risolvere i problemi dei dirigenti sanitari del SSN, a cominciare dalle difficoltà legate ai rinnovi contrattuali. "Brunetta - sottolinea Biasioli in una nota - avrà 90 giorni di tempo per dimostrare le sue capacità, dopo di che l''attesa speranzosa si potrà trasformare in iniziative concrete. Per il momento � conclude il numero uno della Cimo - ci mettiamo sulla sponda del fiume".  Toni analoghi ha trovato Carlo Lusenti, segretario nazionale ANAAO Assomed, il maggiore sindacato della dirigenza medica e veterinaria. "In attesa di trovare e  licenziare i fannulloni, sarebbe opportuno riformare la contrattazione e finanziare il biennio contrattuale 2008-2009 di tutto il pubblico impiego. In primis i medici". "I ministri del Welfare e della Funzione pubblica - sottolinea in una nota Lusenti - dovrebbero occuparsi del rinnovo dei contratti di tutti i dirigenti pubblici, in primo luogo quelli dei medici, scaduti da 29 mesi e tenuti in congelatore da ARAN e Regioni".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo


Il comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’autorizzazione di un vaccino Spikevax adattato mirato alla sottovariante...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top