Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Tre in uno contro l’HIV


Arriva anche in Italia primo farmaco anti-Hiv che riunisce tre molecole antiretrovirali in un''unica somministrazione orale. Atripla, il farmaco, è frutto di una partnership fra Bristol-Myers Squibb e Gilead Sciences e consente il trattamento dell''infezione da HIV associando tre molecole di efficacia e stabilità provata (efavirenz 600 mg, emtricitabina 200 mg e tenofovir disoproxil fumarato 245 mg). Negli ultimi anni la letteratura internazionale ha dimostrato che un aspetto fondamentale nel trattare efficacemente un paziente per periodi molto lunghi, come quelli della terapia antiretrovirale, è proprio l''aderenza. Più è complesso lo schema terapeutico, minore potrà essere il livello di aderenza. "L''aderenza è uno dei fattori principali per il successo della terapia, insieme ad altri concomitanti come la potenza del farmaco, il profilo di tollerabilità e la resistenza al virus", sostiene Andrea Antinori, direttore del Dipartimento clinico e di Ricerca clinica dell''Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma. "La differenza in termini di efficacia e inefficacia - aggiunge - si gioca oggi soprattutto sul terreno dell''aderenza. Occorre recuperare quel 25-35% di pazienti che sappiamo aderire in modo sub-ottimale alla terapia. E Atripla - conclude - garantisce un vantaggio senza precedenti per i pazienti".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Affrontare il Grande Caldo

Affrontare il Grande Caldo

A cura di Viatris

Ema raccomanda sull’uso di fezolinetant e il rischio di danni al fegato: i test da fare prima e durante i primi tre mesi di trattamento e la sospensione in caso di aumento dei valori di Alt e Ast...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top