Politica e Sanità
20 Novembre 2012«Il ministero dell’Economia e della Salute sono al lavoro per risolvere l’empasse che si è generata sul tema della riforma della remunerazione» lo sottolinea, intervistato ieri nel programma Rai Telecamere Salute, parlando della situazione delle farmacie, il ministro della Salute Renato Balduzzi. «Siamo di fronte a un sistema di distribuzione consolidato ma migliorabile» continua il ministro, sottolineando come il Governo stia lavorando nella direzione giusta. «Apriranno tra le 4 e le 5mila sedi, grazie al concorso straordinario, e con la spending review abbiamo creato un percorso per arrivare a una nuova remunerazione. Ma è certo» conclude «che le farmacie sono già inserite a pieno titolo nella rete sanitaria pubblica e l’attivazione dei servizi rappresenterà un ulteriore tassello». L’operato del Governo nel campo delle liberalizzazioni è stato ieri passato al setaccio da un articolo del Corriere della Sera che parla di un decreto sulle liberalizzazioni «incompiuto». I punti analizzati dal quotidiano riguardano i medicinali di fascia C da vendere nelle parafarmacie, «un mini sblocco» con poche ricadute sui cittadini e i concorsi per l’apertura di nuove sedi, i cui bandi sono per ora «pubblicati solo da quattro Regioni». Infine un cenno anche alle sentenze dei ricorsi al Tar fatti dalle parafarmacie per poter tutti i medicinali di fascia C, il primo round per ora è stato vinto a Milano, Reggio Calabria e Catania. La liberalizzazione potrebbe arrivare solo per via giudiziaria, conclude l’articolo del Corriere della Sera (M.M.).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)