Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Farmaci nascosti e pericolosi


Health Canada, il dipartimento federale canadese che si occupa della salute pubblica ha diffuso un appello ai cittadini: "Non assumete prodotti per migliorare le performance sessuali che siano vendibili senza ricetta medica. Rischiate, come minimo, perdite di coscienza, dolori al petto ed erezioni prolungate più del dovuto". Questo l''appello è stato inviato dopo aver trovato in alcune compresse, vendibili senza prescrizione, una sostanza che invece è un farmaco vero e proprio. Si tratta della fentolamina, che normalmente è somministrata per controllare l''ipertensione nei pazienti con cancro della ghiandola adrenale. La presenza di questa sostanza, ha avvertito il ministro canadese alla Sanità, spesso non è indicata nelle etichette, ma può provocare seri problemi di salute, tra i quali, improvvisi abbassamenti di pressione, anomalie del battito cardiaco, nausea, mal di testa, congestione nasale, indigestione o dolori addominali. La sostanza è stata rinvenuta in un prodotto venduto con il nome di Desire. Le autorità sanitarie canadesi hanno informato i cittadini che sono state attivate tutte le procedure necessarie per impedirne la vendita, sia nei circuiti commerciali tradizionali che attraverso Internet.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Pidocchi in agguato

Pidocchi in agguato

A cura di Viatris

L'IFPMA, associazione di categoria rappresentante l'industria farmaceutica innovativa, vuole porre attenzione sull'importanza dei piani di preparazione alle...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top