Login con

Politica e Sanità

13 Marzo 2013

Nuovi registri farmaci oncologici, Aiom e Cipomo con Aifa


Aiom e Cipomo supporteranno con un contributo specialistico, l’Aifa nella trasformazione dei Registri dei farmaci oncologici sottoposti a monitoraggio, in sistemi caratterizzati da una nuova architettura incentrata sulla patologia anziché sul farmaco. Lo rendono noto le due società scientifiche, in un comunicato congiunto, che segnala l’incontro tenutosi nei giorni scorsi, presso la sede Aifa durante il quale tutti i rappresentanti si sono confrontati sulle nuove strategie e sulle principali problematiche correlate alla transizione dalla vecchia piattaforma web alla nuova. In particolare, si legge nella nota, è stata sottolineata «l’importanza di un’attiva collaborazione tra la figura del medico e quella del farmacista, anche in questa fase di transizione». Infatti, «entro la fine di aprile saranno attivate le funzioni per la piena operatività dei farmacisti relativamente alle dispensazioni e sarà garantito, per ciascun reparto ospedaliero, l’accesso a tutti i medici autorizzati». Durante l’incontro i rappresentanti dell’Aifa hanno illustrato il razionale alla base dell’evoluzione dei Registri che saranno caratterizzati da un’architettura incentrata sulla patologia piuttosto che sul farmaco. Inoltre, la centralizzazione dei dati in Aifa e la logica alla base dei nuovi Registri consentiranno uno scambio di informazioni più completo con tutti gli altri sistemi informatici dell’Agenzia e permetteranno la restituzione di analisi di outcome. Aiom, Cipomo e Aifa individueranno un’agenda comune di lavoro per continuare il dialogo avviato sarò esteso ad altri soggetti «nella convinzione che il confronto costante con le società scientifiche, i rappresentanti degli operatori sanitari e dei pazienti sia un’opportunità per svolgere al meglio ogni attività».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Benessere in menopausa e integratori naturali

Benessere in menopausa e integratori naturali

A cura di Erba Vita

Con una nota del 29 maggio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha ora fornito ulteriori aggiornamenti tecnici in particolare sulle specifiche per i servizi web service

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top