Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

L’operato dell’AIFA va riconosciuto


Il Consiglio Direttivo AFI (Associazione Farmaceutici Industria) recentemente rinnovato ha preso posizione sulle vicende che hanno coinvolto l’Agenzia italiana del farmaco. In un comunicato, l’Associazione dice di “esprimere il proprio apprezzamento per l''operato dell''AIFA dalla data della sua istituzione ai giorni d''oggi. L''AFI, che raccoglie un vasto numero di qualificati tecnici, ricercatori e dirigenti dell''industria farmaceutica nazionale ed internazionale, oltre a molti docenti universitari, ha avuto modo di sperimentare la fattiva collaborazione con funzionari e la direzione generale dell''AIFA, finalizzata a valutare ed interpretare le nuove normative italiane ed europee". Il presidente professor Alessandro  Rigamonti e i membri del Consiglio Direttivo “auspica che lo spirito di collaborazione instauratosi possa continuare ed eventualmente potenziarsi, negli anni a venire”, anche in considerazione dell''ottimo lavoro tenuto dall''AIFA per quanto concerne: prezzi e rimborsabilità dei farmaci, introduzione del sistema di autorizzazione e rimborso "Cost Sharing" per farmaci innovativi, sostegno della ricerca clinica, contenimento della spesa farmaceutica del SSN”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prodotti per il benessere del respiro

Prodotti per il benessere del respiro

A cura di PIC Solution

Il secondo episodio del Digital Talk di Sanità33 Focus on Egualia, dal titolo "Value Added Medicines: il futuro della sanità tra innovazione e coinvolgimento dei pazienti", ora online. Un'occasione...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top