Politica e Sanità
15 Novembre 2011Le nuove regole per la formazione continua degli operatori sanitari, ECM, saranno presentate in un grande convegno nazionale a cui sarà invitato un vasto numero di ''addetti ai lavori''. Un evento che si terrà, molto probabilmente, entro l''anno. Lo ha annunciato Ivan Cavicchi - presidente del Collegio di direzione del Servizio di controllo interno del ministero della Salute, e già coordinatore del gruppo paritetico Stato Regioni sull''ECM - che sta lavorando, insieme al ministro Livia Turco "per organizzare il convegno che vogliamo sia il più possibile aperto agli operatori sanitari", ha spiegato Cavicchi. "Il nuovo progetto, approvato ad agosto dalla Conferenza Stato Regioni - ha ricordato Cavicchi - segna cambiamenti importanti e puntasu una nuova ''filosofia''. La formazione è infatti vista come politica di investimento sull''operatore, a cui si attribuiscono margini di scelta importanti. E se, fino ad oggi, la formazione continua era stata un po'' subita come un obbligo da ottemperare per ottenere i crediti necessari, ora gli operatori sono i veri protagonisti". Da quil''esigenza di spiegare e condividere le nuove regole in un incontro nazionale ''allargato'' ."
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)