Politica e Sanità
22 Luglio 2013Potrebbe essere oggi la giornata della firma per il contratto delle farmacie pubbliche. O almeno questo è l’auspicio di Assofarm, l’associazione che rappresenta le farmacie comunali. L’ultimo incontro, giovedì scorso, si è chiuso con un verbale conclusivo che «rappresenta una cornice all’accordo» sottolinea il presidente dell’Associazione Venanzio Gizzi. Un iter lungo e faticoso che è culminato nell’aprile scorso in una giornata di sciopero indetta da Filcams Cgil, Fisacat Cisl e Uiltucs Uil che Assofarm definì come «atteggiamento irresponsabile». Ma anche la trattativa di giovedì non è stata semplice «faticosa, lunga e difficile» sottolinea Gizzi «siamo però pervenuti a un testo che è in linea con quanto stabilito dall’assemblea Assofarm di Marzo. I sindacati, in particolare Uiltucs, si sono riservati una valutazione più approfondita. L’accordo sarebbe fondamentale» conclude il presidente di Assofarm «perché ci permetterebbe di uscire dal regolamento. Speriamo di sbloccare questo stallo che è sicuramente responsabilità di entrambe le parti in causa». Oggi alle 16.30 la nuova convocazione con la risposta dei sindacati e, forse, la firma al rinnovo contrattuale.
Marco Malagutti
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)