Login con

Politica e Sanità

12 Settembre 2013

Assofarm su Dossier farmaceutico: riflette le nostre proposte


L’emendamento al decreto Fare, promosso dal senatore Andrea Mandelli, grazie al quale il Dossier farmaceutico sarà inserito nel Fascicolo sanitario elettronico (Farmacista33, 11 settembre 2013), raccoglie le consolidate proposte di Assofarm sul tema del Registro farmaceutico del paziente. A dirlo è Venanzio Gizzi (foto) presidente dell’associazione, esprimendo «vera soddisfazione» per l’azione portata avanti dal presidente Fofi. In una nota, Assofarm sottolinea che per anni ha spinto affinché ci fosse «massima integrazione informativa e terapeutica tra farmacia, medico di base e specialisti, col duplice fine di dare maggiore efficienza alla cura farmacologica e ridurre la spesa sanitaria dovuta a errori nell''assunzione dei farmaci e disfunzioni nell''applicazione della terapia». Ora, aggiunge, «il Legislatore pone la dovuta attenzione a tali argomenti allineando il nostro Paese alle nazioni più evolute». Secondo Gizzi, infine, da qualche tempo c’è «una maggiore considerazione per questi strumenti anche da parte di altri attori del mondo farmaceutico italiano, e l''importante attività parlamentare del Senatore Mandelli segna un passo importante verso una maggiore integrazione tra farmacia e Ssn».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Difficoltà a trovare il sonno?

Difficoltà a trovare il sonno?

A cura di Lafarmacia.

In Friuli-Venezia Giulia non ci sono tutti i farmacisti che servirebbero, ne mancano circa 50 per il fabbisogno delle farmacie. Federfarma Pordenone: Con il rinnovo del contratto si può cambiare...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top