Login con

Politica e Sanità

25 Novembre 2013

Legge di stabilità, cade emendamento su gare d’appalto


Dopo i no di medici di famiglia, Federfarma e Assogenerici, l'emendamento 6.0.3 alla legge di Stabilità, su cui il Governo ha deciso di porre la fiducia, che introduceva le gare d'appalto pure per i farmaci equivalenti commercializzati in farmacia è stato accantonato. Lo riferiscono i medici Fimmg, il cui leader Giacomo Milillo sottolinea che la misura, rendendo disponibile un solo farmaco del Ssn sul territorio per ciascuna delle principali patologie croniche, avrebbe annullato la libertà prescrittiva del medico e obbligato i malati cronici a pagare il medicinale prescritto». E mentre si fa strada in Senato una proposta per trovare in altro modo fondi a tutela dei pazienti non autosufficienti, due misure relative al settore farmaceutico sono state approvate dalla V Commissione. La prima è la proposta della senatrice Bianconi (Pdl) che rende permanente il sistema del pay back, ovvero la riduzione del 5% del prezzo al pubblico dei farmaci rimborsati dal Ssn, estendendolo - su richiesta delle aziende interessate - anche ai farmaci immessi in commercio dopo il 2006. Il secondo emendamento approvato è quello del senatore Mandelli (Pdl) in cui si prevede l''aggiornamento del Pht puntando all''ampliamento della lista dei farmaci erogabili attraverso la distribuzione per conto tramite le farmacie aperte al pubblico, includendo i medicinali non coperti da brevetto e quelli per i quali sia cessata l''esigenza di uno stretto controllo da parte della struttura pubblica. In conseguenza della revisione - conclude il testo approvato - la Salute di concerto con l''Economia determina - su proposta dell''Aifa e a saldi invariati - la quota di riduzione del tetto della spesa farmaceutica ospedaliera e la conseguente riattribuzione della stessa quota al tetto della spesa farmaceutica territoriale.

Marco Malagutti
Mauro Miserendino

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Farmaè lancia la sua private label

Farmaè lancia la sua private label

A cura di Talea Group

Il gruppo farmaceutico Chiesi mira a raddoppiare i ricavi entro il 2030, passando dagli attuali 3,4 miliardi a 6 miliardi di euro

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top