Politica e Sanità
19 Dicembre 2013«Mi colpisce il taglio dato a questa nuova manifestazione, che si terrà il prossimo aprile a Roma. Ho notato che si mette al centro la professione in tutte le sue sfaccettature, etica compresa; tutti aspetti che devono prevalere, in contesti simili, sul versante commerciale. Non fa di certo piacere vedere gruppi di farmacisti passare di stand in stand sovraccarichi di borse piene di prodotti, nelle fiere dedicate alla farmacia. Oppure vederli frequentare svogliatamente gli incontri solo per accumulare crediti Ecm». A parlare è Giuseppe Fattori (foto) presidente del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico di Roma, la storica istituzione che, fondata nel 1429, nasce come corporazione degli speziali romani ed è tuttora impegnata a fare cultura sulle professione e a salvaguardarne l’identità. «È importante che a promuovere FarmacistaPiù siano Fondazione Cannavò e Fofi e che a presiedere il comitato scientifico ci sia Luigi D’Ambrosio Lettieri, vice presidente della Federazione degli ordini. È la Fofi, in rappresentanza di tutti i farmacisti italiani che deve avere a cuore professionalità e deontologia» prosegue Fattori. Per lui etica significa tutto: preparazione, aggiornamento, disponibilità: «L’avvenire della professione non si gioca sulle promozioni, sugli sconti. La farmacia deve essere prima di tutto un presidio scientifico e umano, sul territorio. Limitarsi al ritiro della ricetta e alla consegna del farmaco, senza interagire con chi si trova davanti al banco, sminuisce il farmacista, che d’altra parte non deve nemmeno essere oberato da oneri burocratici che lo distolgono dalla sua attività principale. Per svolgere la professione con coscienza bisogna davvero essere liberi di farlo».
Giuseppe Tandoi
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)