Login con

Politica e Sanità

13 Gennaio 2014

Uk, il farmacista migliora l’adesione alla terapia antidiabetica


Anche in Gran Bretagna il ruolo del farmacista, così come quello di tutto il servizio sanitario nazionale (Nhs), sono in via di ridefinizione e, per quanto riguarda la farmacia, la tendenza generale e le opinioni degli attori coinvolti sono in maggioranza a favore di una implementazione dei servizi al cittadino. Per questo è stato accolto positivamente il risultato di un piccolo studio svolto nel Devon sulla influenza del farmacista nel migliorare l’aderenza alle terapie croniche, nello specifico quella per il diabete. Il servizio di supporto al diabete, gestito da farmacisti, ha effettivamente migliorato l''aderenza in coloro che non stavano usando correttamente i loro farmaci, incontrando anche il gradimento dei pazienti. L''esperimento pilota durato otto settimane è stato condotto in 12 farmacie “viver sani” (HLPs) di Plymouth nei mesi di luglio e agosto 2013. Il servizio comprendeva una consultazione faccia a faccia con il farmacista, per valutare come i pazienti stavano usando i loro farmaci e formulare raccomandazioni che contribuissero a migliorare l''aderenza, seguita da una consultazione telefonica 2-3 settimane più tardi per rivalutare l''adesione e fornire ulteriori indicazioni, se necessario. Un’istantanea dell’aderenza pre- e post-intervento è stata misurata utilizzando un questionario: il primo somministrato dal farmacista e il secondo da un ricercatore indipendente. Prima dell''intervento, il 20,7% dei pazienti è stato classificato come avente bassa aderenza, il 22,5% media aderenza e il 56,8% alta aderenza. I soggetti con l’aderenza più bassa all’inizio dell’esperimento sono migliorati significativamente dopo l’intervento sperimentale, con un aumento medio del 45% del loro punteggio (da 3,2 a 5,8); e il numero di persone con bassa aderenza si è dimezzato, scendendo da sei a tre, dopo le consultazioni. Nel complesso i pazienti che hanno partecipato hanno espresso grande considerazione per il servizio: la maggior parte lo ha "apprezzato” o si è detto "soddisfatto del farmacista". Mark Stone, farmacista del progetto Devon, ha dichiarato «Siamo molto soddisfatti dei risultati di questo studio pilota a sostegno del diabete, che ci dà alcune forti evidenze dell''impatto che i servizi in farmacia possono avere sulla cura del paziente. Ci auguriamo che questa valutazione si rivelerà utile per le nostre farmacie e per altre in tutto il paese, dato che lavoriamo per dimostrare la differenza che possiamo fare nel nuovo Nhs». (E.L.)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Avere a cuore la propria salute è una questione di prevenzione

Avere a cuore la propria salute è una questione di prevenzione

A cura di Viatris

Il Consiglio di Amministrazione dell’Enpaf ha deliberato un intervento a favore degli iscritti titolari e soci di farmacie rurali per l’anno 2025. L’iniziativa, sostenuta da uno stanziamento di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top