Politica e Sanità
16 Gennaio 2014Il trasferimento generazionale della farmacia e il commercio on line dei medicinali, in attesa del recepimento della direttiva europea: a questi temi saranno dedicati i due convegni di carattere legale e fiscale a FarmacistaPiù, la fiera della farmacia che Edra Lswr spa, in collaborazione con Fondazione Cannavò e Fofi, organizza a Roma il 4-5-6 aprile. «Il trasferimento generazionale è un tema di grande attualità», spiega l’avvocato Quintino Lombardo (foto) dello Studio Cavallaro, Duchi e Lombardo di Milano e Roma, «sia per i cambiamenti che hanno investito il modo di gestire l’azienda in questi anni, sia ancora di più dopo la riforma Monti, che ha ridotto ulteriormente i termini della gestione provvisoria degli eredi e ha imposto al titolare “anziano” di farmacia urbana la nomina di un direttore responsabile a partire dal primo gennaio 2015». Anche il commercio on line dei medicinali di automedicazione è un argomento che ha sempre suscitato un ampio dibattito e non poche polemiche, ma adesso la questione è destinata ad assumere effettiva concretezza: «L’Italia deve recepire la direttiva comunitaria che ha modificato, in coerenza con la sentenza cosiddetta “Doc Morris” della Corte di giustizia UE, il codice europeo dei medicinali per uso umano», ricorda l’avvocato Lombardo. «Il 3 dicembre scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato la bozza del decreto legislativo di attuazione della direttiva, che è adesso all’esame delle commissioni parlamentari competenti. Non so se all’inizio di aprile il decreto legislativo sarà stato già pubblicato in Gazzetta ufficiale, ma in fiera sarà comunque possibile una bella riflessione su una bozza “avanzata”». Con la consulenza anche di un esperto in e-commerce e in web marketing, per suggerimenti pratici ai farmacisti sull’allestimento di un sito e l’avvio di un social media strategy di successo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)