Login con

Politica e Sanità

12 Marzo 2014

FarmacistaPiù, Caiazza (Federfarma Potenza): serve dialogo aperto con mmg


«FarmacistaPiù aprirà la stagione delle manifestazioni dedicate ai farmacisti perché sarà seguita a breve distanza da Cosmofarma e dal convegno di Utifar» rileva Franco Caiazza (foto), presidente di Federfarma Potenza «se posso permettermi io avrei preferito più coordinamento tra le nostre organizzazioni onde evitare doppioni o negligenze sui temi importanti, sui quali tutta la categoria – dai tecnici ai sindacalisti - potesse esporre idee e progetti alla presenza di farmacisti interessati agli argomenti specifici di ciascun incontro». Quindi ritiene importante che vi siano dei momenti di confronto sulla professione? «Assolutamente sì, ce n’è molto bisogno, specie in questo periodo di grande incertezza. Ai farmacisti non servono solo mostre di prodotti ma anche occasioni di dialogo sulle situazioni giornaliere. Occorrono convegni capaci di tradursi in consigli di utilità pratica per la farmacia territoriale, non aleatori scontri tra vertici di categoria». Parteciperà a FarmacistaPiù e, nel caso, cosa si aspetta? «Parteciperò sicuramente per essere al corrente di che cosa accade. Per me l’argomento più utile da dibattere è quello del rapporto medico-farmacista. Milillo (segretario Fimmg, federazione italiana medici di medicina generale) dialoga con Federfarma, e questo è un bene, però poi tutta la categoria dei medici di medicina generale deve dialogare con i farmacisti sul territorio. Questo è un passo necessario per fare la farmacia dei servizi; su questo argomento mi auguro di ascoltare dibattiti e novità».

Elisabetta Lucchesini

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Una sferzata di energia per unghie e capelli

Una sferzata di energia per unghie e capelli

A cura di Lafarmacia.

Con una nota del 29 maggio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha ora fornito ulteriori aggiornamenti tecnici in particolare sulle specifiche per i servizi web service

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top