Login con

Politica e Sanità

29 Aprile 2014

Ue, reazioni avverse: in aumento segnalazioni soprattutto dai pazienti


Nel corso del 2013 sono state segnalate più di un milione di avverse a farmaci regolarmente registrati, un incremento del 26% rispetto all’anno precedente. Lo riporta il secondo rapporto annuale EudraVigilance compilato dall''Agenzia europea per i farmaci (Ema) per il Parlamento Europeo. In particolare è aumentato il numero di segnalazioni effettuate da pazienti e consumatori, che è più che raddoppiato passando da 13mila a 30mila. «Un segnale» sottolinea l''Ema «che da quando nel 2011, grazie alla nuova legislazione europea sulla farmacovigilanza, è stata introdotta questa possibilità è aumentata anche consapevolezza nell''opinione pubblica sull’importanza di segnalare gli eventi avversi causati dall’assunzione di farmaci». In generale, si legge nel report, ogni mese sono stati circa 88mila, in media, gli effetti collaterali ricevuti e valutati dall''Ema e dall''agenzie regolatorie degli Stati membri, e il maggior incremento si è registrato all''interno dell''Area Economica Europea, con un +52% rispetto all''anno precedente. Varie le reazioni segnalate: si va dallo shock anafilattico alle convulsioni, dalla vasculite alla microangiopatia trombotica a infezioni e ascessi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

A cura di Remedio

Controlli dei Nas in tutta Italia: 14 centri sequestrati, 132 strutture irregolari, dispositivi e farmaci confiscati per 3,5 milioni di euro. Multe per 130 mila euro. A Napoli sotto sequestro centro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top