Login con

Politica e Sanità

28 Maggio 2014

Abusivismo in farmacia, Mandelli: problema grave. Dall’Ordine iniziativa mirata per il contrasto


«L’abusivismo professionale è uno dei temi su cui da tempo la Federazione mantiene alta la guardia, anche prima che la crisi economica, coi suoi riflessi sull’occupazione nelle farmacie, rendesse ancora più grave il problema». Così il presidente della Fofi Andrea Mandelli (foto) commenta l’inchiesta di Farmacista33 sul fenomeno dell’abusivismo, un problema annoso che sembra ritornare a galla in maniera preoccupante in una fase particolarmente problematica per le farmacie. «Gli Ordini Provinciali, cui spetta l’intervento, sono ben consapevoli della gravità del fenomeno» che come sottolinea il presidente Fofi non si limita all’esercizio della professione senza i requisiti ma ha un altro risvolto da non sottovalutare. «La Federazione» conferma Mandelli «sta sensibilizzando la rappresentanza anche su un’altra forma di abusivismo, più insinuante, costituita dal numero non trascurabile di persone che si iscrivono agli Ordini millantando titoli di studio inesistenti. La normativa prevede che le certificazioni vengano controllate almeno nel 5% dei casi e stiamo invitando gli Ordini a procedere con la massima attenzione». Ed è proprio su questo tema che la Federazione ha in mente un piano d’azione che parte dalla valorizzazione del ruolo del farmacista. «Nel prossimo Consiglio Nazionale» spiega «lanceremo un’iniziativa mirata. La Federazione ritiene però che il fenomeno possa essere contrastato con la massima efficacia soltanto professionalizzando sempre più l’opera del farmacista in farmacia, rendendolo così non sostituibile da parte di figure non qualificate. Ed è su questo fronte che stiamo operando da anni: con la sperimentazione dei servizi avanzati, come l’Mur, ma anche con l’introduzione di compiti direttamente legati al rapporto fiduciario con il paziente come quello che deriva dalla nuova normativa sulle modificazioni dei foglietti illustrativi» conclude Mandelli.

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

A cura di Juice Plus+

Shionogi annuncia un importante cambio nella propria leadership europea: Andrea Pitrelli assumerà il ruolo di General Manager per la Spagna

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top