Login con

Politica e Sanità

15 Luglio 2014

Riforma Aifa, Pani: nuova agenzia deve avere più personale


Per una nuova Aifa che sia "più simile alla Food and drug administration", come annunciato dal ministro della Salute Lorenzin, dovrà essere ampliato l'organico del personale che ci lavora. Lo ha dichiarato il direttore generale di Aifa, Luca Pani (foto), a margine della presentazione, svoltasi ieri a Roma, del Rapporto Osmed sull'uso dei farmaci in Italia, cogliendo l'occasione per ringraziare il ministro «per aver proposto la riforma e per voler portare Aifa al livello delle sue controparti europee». Per troppo tempo, ha aggiunto Pani, «siamo stati e siamo ancora quelli con il minor numero di dipendenti per milione di abitanti. Abbiamo 400 dipendenti, gli stessi della Danimarca che ha solo 6 milioni di abitanti. La Francia, che ha più o meno lo stesso numero di abitanti che abbiamo noi, ha appena riformato la propria Agenzia regolatoria che conta oltre mille dipendenti e non si occupa, per esempio, di prezzi e rimborso e della valutazione del prontuario farmaceutico». Ma gli impegni, ha sottolineato Pani crescono: «Lo stesso rapporto Osmed cresce e richiede un'elaborazione di dati sempre più complessa, ma ricordo che dietro i dati ci sono le persone, come dietro tutte le attività di Aifa, dalle ispezioni alla registrazione dei farmaci. Inoltre ci sono stati dati moltissimi nuovi obblighi che svolgiamo con dedizione, ma siamo sempre gli stessi. Non siamo abituati a lamentarci» ha concluso «e facciamo quello che dobbiamo fare ma avremmo bisogno di più personale da formare in maniera consolidata».

Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Body Composition

Body Composition

A cura di Lafarmacia.

L'Ema ha pubblicato la relazione annuale 2024 che illustra i punti salienti più importanti relativi alla valutazione e al monitoraggio dei medicinali per uso umano e veterinario e la gestione...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top